Da Kalambaka a Igoumenitsa ci si può mettere giusto un paio d’ore, noi oggi ce ne metteremo circa 8: l’itinerario che ho preparato gira per strade montane senza sosta, fino…
Seconda parte del viaggio in pillole: Giorno #5: dito più occidentale del Peloponneso. Niente di paragonabile al Mani, ma grande divertimento e grande bellezza tra sterrati in terra battuta nella…
Con uno sguardo sempre puntato sul radar meteo (da quel che abbiamo capito il ciclone Daniel sta flagellando la Grecia), ci addentriamo guardinghi nella penisola del Mani. Scendiamo per la…
Conformemente al programma audace ipotizzato ieri, alle 8.45 siamo già all’imbocco del Menalon Trail in tenuta da trekking. La gamba c’è, l’umore c’è, il meteo c’è.
In biglietteria Anek ce l’avevano messa brutta, anzi bruttissima: ‘il traghetto è strapieno, sono finiti pure i posti macchina.’ Conscio che la traversata per Patrasso dura 23 ore mi sono…
Che annata memorabile per i viaggi in moto! Marocco a maggio, Balcani a giugno, Romania in agosto… non ne è andata in porto manco mezza. Stavolta invece pare che ci…
Un imperdibile trekking di appena mezza giornata per dare un morso al lato più selvaggio di Lanzarote: distese di magma solidificato, vulcani a non finire e crateri. Due crateri per…
Ho già scritto di Sarajevo in questo articolo: Balcani 2018 – Sarajevo: questioni storiche e facezie. Non credo riuscirei a descriverla meglio, ma stavolta aggiungo un tassello: la pista da…
Nota preliminare: non sarà un post allegro. Mi sono appassionato alla tremenda storia di Srebrenica dopo aver visitato il museo del genocidio a Sarajevo nel 2018. Da allora ho letto…
Ore 9, dogana Bosnia/Montenegro lato Bosnia. Aria dolce, uccellini e sole. Un giovane ufficiale al gabbiotto, allungo passaporto e libretto. – Ah! Ma qui manca un timbro in entrata… problema,…