Ho già scritto di Sarajevo in questo articolo: Balcani 2018 – Sarajevo: questioni storiche e facezie. Non credo riuscirei a descriverla meglio, ma stavolta aggiungo un tassello: la pista da…
Nota preliminare: non sarà un post allegro. Mi sono appassionato alla tremenda storia di Srebrenica dopo aver visitato il museo del genocidio a Sarajevo nel 2018. Da allora ho letto…
Ore 9, dogana Bosnia/Montenegro lato Bosnia. Aria dolce, uccellini e sole. Un giovane ufficiale al gabbiotto, allungo passaporto e libretto. – Ah! Ma qui manca un timbro in entrata… problema,…
La giornata inizia alle 5.58 quando il sempre affabile personale della Jadrolinja mi dà la sveglia sferrando tre cazzotti alla porta del mio tugurio. Una stanza 1.5 x 2,5 con…
Non credo alla fregnaccia che i viaggi migliori sono quelli che improvvisi – non ci credo per niente – ma sono sicuro che i viaggi peggiori sono quelli che rimandi….
Che pace. Girare di prima mattina per la penisola di Gallipoli tra campi di girasole e grano, mare piatto che più piatto non si può, col profumo dei pini che…
Oh mica capita tutti i giorni di passare da un continente all’altro guidando. Al massimo svalichi provincia, regione o stato se proprio sei in vena di farla grossa, ma cambiare…
Entrare a Istanbul in sella alla moto è un’esperienza di cui uno farebbe volentieri a meno. Non è una situazione disperata come guidare a Shanghai, ma è comunque un gran…
Di nuovo il maledetto traghetto Ancona-Igoumenitsa, all’orizzonte le solite 17/20 ore di mare con passaggio ponte perché tanto le cabine oltre a costare un rene risultano introvabili nel tragico agosto…
Quando mi è saltata in mente l’idea di salire in vetta al Monte Olimpo, nella regione greca della Macedonia, ho trovato poche informazioni e tanta confusione. Questa guida serve a…