Mi sono puppato le 12 ore di trasbordo fino a Osh per fare qualche sgambatella sulle montagne Alay – una sottocatena delle Pamir – dove svetta il Lenin Peak, considerato…
È il giorno #11 e sono di nuovo a Bishkek. Alle 6 di mattina sto già seduto su un taxi collettivo che in appena 12 ore mi porterà a Osh,…
Il 4×4 viene a prelevarci alle 5.40: ci attendono due ore di guida fuoristrada come non avevo mai pensato potesse esistere. La strada che porta al secondo ponte della Karakol…
È ora di pranzo quando arrivo al Duet hostel di Karakol con un autostop agganciato all’uscita del Fairy Tale canyon (carino, ma trascurabile se hai bazzicato il southwest USA). Al…
Sommosse gastro intestinali a parte, la nottata in yurta passa meglio del previsto. Colazione, cesso da campo (e tre!), partenza. Anche oggi sbagliamo qualcosa: dopo ore di salita svalichiamo un…
Sveglia alle 6, dopo un’ora e mezzo di macchina su strade sterrate l’autista ci scarica a Kyzart all’imbocco del trail. Partiamo carichi come muli sotto a un sole ancora basso ma…
Muoversi in Kirghizistan è relativamente facile, bisogna però sapere accettare il fatto che non si sa né quando si parte, né quando si arriva. Le Mashrutka, i piccoli bus scalcinati,…
Quindici giorni fa non sapevo manco scriverlo. A pronunciarlo ancora ogni tanto mi sbaglio. Dove sta – più o meno – lo sapevo, visto che avevo iniziato a leggere da…
Ho già scritto di Sarajevo in questo articolo: Balcani 2018 – Sarajevo: questioni storiche e facezie. Non credo riuscirei a descriverla meglio, ma stavolta aggiungo un tassello: la pista da…
Nota preliminare: non sarà un post allegro. Mi sono appassionato alla tremenda storia di Srebrenica dopo aver visitato il museo del genocidio a Sarajevo nel 2018. Da allora ho letto…