Ho deciso: mi infliggo 8-10 ore fino a Pokhara su un bus locale e poi me ne sto un giorno a concedermi di tutto in riva al lago. Poi prendo…
Per me che sono un patito dei panorami desertici, questa è una delle giornate più belle. Siamo nella regione di confine tra Upper e Lower Mustang, un’area dominata dalla cultura…
Quando la sveglia suona, alle 4,30, per me è un sollievo. La nottata più dura è passata, adesso si tratta solo di riuscire a guadagnare i gradi di libertà necessari…
La giornata di trekking sarà breve: non è consigliato salire più di 500 metri al giorno dopo i 4000, e oggi a Yak Kharka segnamo 4075. L’obiettivo è arrivare a…
Tutti si svegliano alle 4 per vedere l’alba al Tilicho lake, che coi 4950 metri sul livello del mare viene venduto come il lago più alto del mondo (pura fantasia)….
Mi sveglio con gli stessi dubbi con cui sono andato a letto. La notte che porta consiglio funziona solo nei libri e nei film. Parto che sono ancora mezzo intontito,…
‘Trek high, sleep low.’ Questa è l’indicazione degli esperti per evitare il maledetto mal di montagna: andare a dormire più in basso di dove si è arrivati in giornata. In…
Comincio a fare i conti con l’altitudine. La notte passata a Upper Pisang (3300) si è fatta sentire con le prime apnee e i primi chiodi in testa. Tampono con…
Breve cronistoria con divagazione antropologica degli ultimi tre giorni. Tappa 2: Jagat – Dharapani (16 km) Cambio drastico di scenario con la foresta subtropicale che la fa sempre più da…
Sveglia alle 6.50, colazione all’inglese e sono subito sulle montagne russe. L’autobus per Ngadi sobbalza come quel Tagadà che una trentina d’anni fa mi costò quattro punti in faccia. Un’ora…