Da Kalambaka a Igoumenitsa ci si può mettere giusto un paio d’ore, noi oggi ce ne metteremo circa 8: l’itinerario che ho preparato gira per strade montane senza sosta, fino…
Seconda parte del viaggio in pillole: Giorno #5: dito più occidentale del Peloponneso. Niente di paragonabile al Mani, ma grande divertimento e grande bellezza tra sterrati in terra battuta nella…
Con uno sguardo sempre puntato sul radar meteo (da quel che abbiamo capito il ciclone Daniel sta flagellando la Grecia), ci addentriamo guardinghi nella penisola del Mani. Scendiamo per la…
Conformemente al programma audace ipotizzato ieri, alle 8.45 siamo già all’imbocco del Menalon Trail in tenuta da trekking. La gamba c’è, l’umore c’è, il meteo c’è.
In biglietteria Anek ce l’avevano messa brutta, anzi bruttissima: ‘il traghetto è strapieno, sono finiti pure i posti macchina.’ Conscio che la traversata per Patrasso dura 23 ore mi sono…
Che annata memorabile per i viaggi in moto! Marocco a maggio, Balcani a giugno, Romania in agosto… non ne è andata in porto manco mezza. Stavolta invece pare che ci…
Osh è smaccatamente più centrasiatica di Bishkek. Devi essere cieco per non notare che è un altro mondo. C’è mescolanza con popolazione, tradizione e architettura uzbeka e l’impronta musulmana è…
Esco dalla tetra CBT guesthouse dopo una colazione sbrigativa e punto verso il Tulpar lake. Sembra proprio che non mi possa sbagliare, devo tirare sostanzialmente dritto per 22/23 km verso…
Mi sono puppato le 12 ore di trasbordo fino a Osh per fare qualche sgambatella sulle montagne Alay – una sottocatena delle Pamir – dove svetta il Lenin Peak, considerato…
È il giorno #11 e sono di nuovo a Bishkek. Alle 6 di mattina sto già seduto su un taxi collettivo che in appena 12 ore mi porterà a Osh,…