Balcani 2017 – Giorno #8 – Albania – Cippo: le routine comportamentali

Due moto Honda di vecchia generazione, due facce da schiaffi, tanto asfalto, qualche sterrato e di nuovo loro: i Balcani. Una storia complessa, tra traghetti, montagne, laghi, mare e fini analisi psicologiche.
Clicca qui per cominciare dalla prima puntata

 

Dopo 8 giorni posso dirlo con tutta franchezza: l’itinerario originale, con quella sua forma così riconoscibile e invitante, è andato clamorosamente a puttane. La fochetta che ci ammiccava giocosa dall’altra parte dell’Adriatico è esplosa in forme tutte da verificare una volta rientrati.

Ma non ho voglia di parlare di itinerari, mi preme piuttosto sottolineare alcune routine comportamentali del mio compagno di viaggio che trovo semplicemente irresistibili.

1) Routine Buoni Propositi: durante ogni viaggio, a fronte di eccessi su tutti i fronti, Cippo dichiara che appena tornerà metterà in campo una serie di comportamenti virtuosi. Nella fattispecie questa volta si è impegnato a:

  • Smettere di fumare (già promesso in aprile)
  • Iscriversi in palestra (idem come sopra)
  • Riprendere a nuotare (idem come sopra)
  • Perdere 20kg tramite dieta ferrea (idem come sopra)
  • Operarsi al setto nasale (visto che russa come un maiale sgozzato)
  • Farsi barba e capelli (per l’ottantesimo compleanno del padre)

2) Escalation di megalomania: al presentarsi di taluni stimoli esterni, ogni cifra, proporzione, scala, salta clamorosamente. Ed ecco che se fino a ieri diceva a tutti che è stato in Albania 7 volte, da oggi se ne esce dicendo a un tizio con cui era entrato in competizione che lui in Albania ci torna ogni anno almeno 2 volte dal 2005. Ma 2 x (2017-2005) a casa mia fa 24 e non 7.

3) Consolidamento dell’iperbole e sua sublimazione ontologica: l’iperbole diventa la nuova realtà fattuale, nuovo punto di partenza da cui far decantare future narrazioni.  Per tornare al caso in oggetto al punto 2), da oggi lui è stato in Albania almeno 24 volte. 

4) Risposta automatica: ogni qualvolta gli viene suggerito un nuovo input o fornito un nuovo pacchetto di informazioni la sua risposta si sostanzia in un ‘si, lo so benissimo’.

– Cippo, in questo post ti ho messo cosí a fuoco che non avrai mai bisogno di uno psicanalista: in caso di bisogno è tutto scritto qua.

– Si grazie, ma so già tutto benissimo.

Taaaac.

Ci vuole pazienza, certo, ma io mi ci diverto tantissimo.

Balcani 2017 - Giorno #8 - Albania - Cippo: le routine comportamentali


Daniele ERMES Galassi

Zaino in spalla, mani sul volante, casco in testa: vale tutto. Andale!

Rispondi

Torna in alto
Follow

Segui su Wordpress