Ho già scritto di Sarajevo in questo articolo: Balcani 2018 – Sarajevo: questioni storiche e facezie. Non credo riuscirei a descriverla meglio, ma stavolta aggiungo un tassello: la pista da…
Nota preliminare: non sarà un post allegro. Mi sono appassionato alla tremenda storia di Srebrenica dopo aver visitato il museo del genocidio a Sarajevo nel 2018. Da allora ho letto…
Ore 9, dogana Bosnia/Montenegro lato Bosnia. Aria dolce, uccellini e sole. Un giovane ufficiale al gabbiotto, allungo passaporto e libretto. – Ah! Ma qui manca un timbro in entrata… problema,…
La giornata inizia alle 5.58 quando il sempre affabile personale della Jadrolinja mi dà la sveglia sferrando tre cazzotti alla porta del mio tugurio. Una stanza 1.5 x 2,5 con…
Non credo alla fregnaccia che i viaggi migliori sono quelli che improvvisi – non ci credo per niente – ma sono sicuro che i viaggi peggiori sono quelli che rimandi….
Con calma, con molta calma, ho confezionato un video che condensa in 28 minuti i 6000 km della traversata pirenaica di luglio 2021. Sembra incredibile, ma ce l’ho fatta. Nel…
Ultimo tratta, da La Molina fino a Barcellona. ‘Arriverò con calma’, dicevo ieri. Avevo anche impostato un itinerario panoramico che allungava il brodo, ma niente… qualcosa va clamorosamente storto col…
Oggi tocca all’altra porzione di Pirenei spagnoli, quella tagliata dall’Eje Pirenaico, la maestosa strada di montagna che da Biescas mi porterà a La Molina, stazione sciistica poco fuori Puigcerda (meta…
Entro nel vivo dei Pirenei spagnoli con una giornata baciate dal sole. Smack. Obiettivo: Valle del Roncal da Isaba fino a Biescas passando per un tratto di Francia che in…
Parto di slancio la mattina presto da Tudela per godermi il parco delle Bardenas Reales con meno gradi e meno gente possibile intorno. Terra battuta, polvere, guglie, mesas e casottini…