Polvere, autostop, fiordi, trekking, ghiacciai e personaggi come sempre epici: di nuovo da solo a sudare sangue sulla impareggiabile Carretera Austral. Con un piacevole diversivo sul lato argentino.
Clicca per partire dall’inizio
Spostamenti logistici, pioggia, tosse, sensazione di bagnato (perché ero bagnato), ‘attrazioni imperdibili’ perfettamente inutili. Tanto vale parlare d’altro.
Lo sapevi che:
- In molte aree del Cile le buste di plastica sono bandite per motivi ecologici. Nemmeno quelle riciclabili intendo. Nada de nada. Se vai al supermercato e non te ne porti una da casa o non hai uno zaino/borsa/valigia preparati a smadonnare. Mi verrebbe voglia di sconfinare in Argentina, fare il carico di buste e irrompere spavaldo in un supermercato.
- Sembra che l’autoctono non riesca a pronunciare Umberto Tozzi. Lo chiamano Umberto Topsi.
- Umberto Topsi venne sgamato a cantare in playback al festival di Viñar del Mar. Fischi per lui, mai piú invitato al festival.
- Il cileno pronuncia il gruppo consonantico ‘tr’ esattamente come un siciliano.
- Capitolo vino: in Cile ciò che distingue un vino normale da una Reserva o una Gran Reserva è solo il grado alcolico. All’ennesima Gran Reserva 2015 ho iniziato a insospettirmi.
- Il cileno non sa scrivere Galassi. Scrive sempre Galacci.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Daniele ERMES Galassi
Zaino in spalla, mani sul volante, casco in testa: vale tutto. Andale!