Una grande traversata in solitaria del Sud America: dall’Ecuador alla Patagonia cilena e argentina, passando per il Perù e chiudendo con due capatine in Brasile e Uruguay. Un viaggio per me memorabile.
Clicca per leggere dalla prima puntata
Non avrò più vent’anni, ma é presto per appassionarsi ai cantieri. Perdio, dopo una notte in bus sono arrivato a Chiclayo per ammirare l’imperdibile Valle delle Piramidi (lascito della cultura Moche) e cosa trovo?
Un cantiere.
Cumuli di terra, in una vasta e arida pianura immersa nell’aria secca del deserto. Con lavori in corso, atti a restaurare questi enormi ammassi di adobe che una volta avevano la forma di piramidi tronche. Avranno pure un interesse archeologico inestimabile, non dubito, ma visivamente è una desolazione. Tanto di cappello al marketing della Proloco di Chiclayo, ma se vi siete esaltati con gli imponenti siti precolombiani del Messico, del Guatemala e dell’Honduras, con Macchu Picchu o con Kuelap sempre qui in Perù…tenetevi il ricordo e statene alla larga. Se siete in zona potete provare con Batan Grande, che non ho visitato, ma temo che essendo sempre in adobe, anche quelle piramidi tronche andranno a fregiarsi di quell’appeal visivo degno della Salerno-Reggio Calabria.
Certo, potrei dire che il museo de Las Tumbas è davvero intrippante, soprattutto quando ti spiegano che a morte avvenuta del signore sgozzavano e interravano con lui anche ‘la moglie’ e la ‘moglie principale’ (capito il signore?) affinché potessero tenergli compagnia nel viaggio nell’aldilà, o che Pimentel al tramonto fa il suo sporco lavoro come ogni spiaggia sul Pacifico…
…però no cazzo. Per i cantieri è davvero presto.
Per una volta quindi darò un giudizio da classico travel blogger: se non siete archeologi o se non avete passione viscerale per l’archeologia, checché ne dicano Lonely Planet, Rough Guide e Routard…io lascerei perdere Chiclayo.
Se siete al libro paga INPS invece accomodatevi: un cantiere così non si trova mica tutti i giorni.
Daniele ERMES Galassi
Zaino in spalla, mani sul volante, casco in testa: vale tutto. Andale!